Giacciano con Baruchella
Giacciano con Baruchella
Via A. De Gasperi, 58
Tel. 0425 50506
Fax 0425 50506
e-mail: prolocobaruchella@libero.it
Sito: www.prolocobaruchella.jimdo.com
EVENTI E MANIFESTAZIONI che si svolgono sul territorio comunale
Fiera di primavera
Dal 27 maggio al 02 giugno
Stand gastronomico con specialità pesce fritto, bigoli con l’anara, musso con polenta, estrazione tombola € 1500,00, pesca di beneficenza con intero incasso devoluto alle opere parrocchiali e scuola materna.
Luoghi coinvolti: piazza e area verde nel paese di Baruchella
Corsa podistica - Caminada tra il kiwi
02 giugno
Corsa podistica a livello internazionale a passo libero per tutti gli amanti dello sport all’aria aperta riconosciuta dalle associazioni IVV, FIASP, PIEDE ALATO e GAMBA D’ARGENTO e valida per il concorso Podismo Rosa provincia di Verona
Luoghi coinvolti: comune di Giacciano con Baruchella, Zelo e Giacciano, Trecenta, Badia Polesine, percorso naturalistico della fossa maestra e le campagne agricole dei dintorni.
Sagra del Redentore
Dal 07 al 15 luglio
Stand gastronomico con specialità baccalà con polenta e sopressa, pasticcio di carne e verdure, spettacolo danzante ed estrazione della tombola € 1500,00
Luoghi coinvolti: comune di Giacciano con Baruchella frazione di ZELO
Sagra S. Ippolito di Giacciano
Dal 06 al 10 agosto
Stand gastronomico con specialità risotto col prete, bondola con polenta e galletta alla brace, spettacolo danzante ed estrazione della tombola € 1500,00
Luoghi coinvolti: comune di Giacciano con Baruchella frazione di GIACCIANO
Festa del vino
Dal 27 al 31 agosto
Stand gastronomico con specialità pesce fritto, bigoli con l’anara, musso con polenta, degustazione vino, spettacolo danzante
Luoghi coinvolti: piazzale Canborio e area verde nel paese di Baruchella
Festa del Fungo
09/10/11 ottobre
Stand gastronomico con specialità lumache in umido e polenta, risotto con funghi, arrosti di maiale con funghi e castagne, pappardelle ai funghi porcini e risotto con tartufo, spettacolo danzante, mostra micologica di interesse nazionale organizzata dall’Associazione Micologica IL CHIODINO, con mercatino in piazza di prodotti tipici autunnali
Luoghi coinvolti: piazzale Canborio, area verde e vie del paese di Baruchella
-
Condividi
Tweet
- IL POLESINE
- CONTATTI
- SCOPRIRE IL TERRITORIO
- OSPITALITÀ
- COME ARRIVARE
- METEO
- SERVIZI TURISTICI
- FOTO GALLERY
- VIDEO GALLERY
- POLESINE DA ASCOLTARE
- MATERIALE INFORMATIVO
- PER OPERATORI
- ARCHIVIO NEWS




